| Nell’ambito degli itinerari
 storico –  artistici
 a Caserta e dintorni
 la sosta prevista, può essere accompagnata da  piacevoli degustazioni di prodotti tipici locali, magari sfruttando l’occasione  di eventi particolari, quasi sempre organizzati lontano dal centro, nei borghi  periferici che fanno di Caserta un luogo dai tanti volti.
 nel periodo di Carnevale(Casagiove)
 
 inzio Maggio
 (Pozzovetere)
 
 (a cavallo tra Giugno e luglio)
 (S. Leucio)
 così       detta dal nome delle tipiche crocchette di patate servite durante lo       storico palio
 
 Belvedere di S.Leucio
 II° decade di Agosto(Caserta       Vecchia)
 
 II° decade Agosto)
 (frazione       di Garzano)
 
 mese di Novembre
 ( valle di       Maddaloni )
 Maddaloni è un paese  famoso per la produzione di asparagi di Montagna e di altri tipi di frutta come  ciliegie, amarene e fichi; mentre ortaggi, come finocchi, melanzane e carciofi  sono prodotti soprattutto a Maddaloni, dove nel mese di maggio si svolge anche  una sagra dedicata al carciofo dove si potrebbe degustare il liquore di anice,  fatto in un’antica distilleria del luogo
 Durante il soggiorno è possibile  usufruire di una serie di servizi quali trasporti, guide turistiche.              .
 |